Il tuo sito è accessibile? Scoprilo con un test su WAVE!

Nel mondo del design dell’esperienza utente (UX), l’accessibilità web è un aspetto cruciale da considerare per creare esperienze inclusive. Gli strumenti di valutazione dell’accessibilità, come WAVE (Web Accessibility Evaluation Tools), sono fondamentali per garantire che i contenuti web siano fruibili da tutti gli utenti, comprese le persone con disabilità. WAVE è particolarmente utile poiché non solo identifica molti errori di accessibilità e di conformità alle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG), ma facilita anche la valutazione umana del contenuto web. Questo è importante perché alcuni problemi di accessibilità richiedono un’interpretazione umana per essere completamente compresi e risolti. In questo articolo, esploreremo in dettaglio i pro e i contro di WAVE, uno degli strumenti di valutazione dell’accessibilità più popolari e utilizzati nel settore. Con una comprensione approfondita delle sue capacità e delle sue limitazioni, i designer UX possono migliorare significativamente l’accessibilità dei loro siti web.

WAVE test

Pro di WAVE

  1. Identificazione degli errori di accessibilità WAVE è eccellente nell’individuare molti errori di accessibilità e di conformità alle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG). Questo include problemi come la mancanza di etichette sui moduli, contrasti di colore insufficienti, immagini senza testo alternativo, e molto altro.
  2. Facilitazione della valutazione umana WAVE non si limita a segnalare errori, ma facilita anche la valutazione umana del contenuto web. Questo è importante perché alcuni problemi di accessibilità richiedono un’interpretazione umana per essere completamente compresi e risolti.
  3. Educazione sull’accessibilità web Uno degli obiettivi principali di WAVE è educare i designer e gli sviluppatori sull’accessibilità web. Fornisce spiegazioni dettagliate su ciascun errore rilevato, aiutando gli utenti a capire perché un determinato problema è rilevante e come correggerlo.
  4. Estensioni per browser WAVE offre estensioni per Chrome, Firefox ed Edge, permettendo di valutare i contenuti web direttamente all’interno del browser. Questo consente una valutazione immediata e sicura, senza la necessità di inviare dati ai server di WAVE. Le estensioni possono verificare contenuti intranet, pagine protette da password e contenuti dinamici generati da script o AJAX.
Wave errori di contrasto
Wave - errori di struttura
Wave - errori di sturttura

Contro di WAVE

  1. Limitazioni nelle rilevazioni automatiche Sebbene WAVE possa identificare molti problemi di accessibilità, ci sono alcune limitazioni nelle rilevazioni automatiche. Alcuni problemi complessi richiedono ancora un controllo manuale approfondito per essere rilevati correttamente.
  2. Interfaccia utente non intuitiva Per i nuovi utenti, l’interfaccia di WAVE può risultare non immediatamente intuitiva. Questo può rappresentare una barriera iniziale per chi non ha familiarità con gli strumenti di valutazione dell’accessibilità.
  3. False positives e false negatives Come molti strumenti automatici, WAVE può occasionalmente generare falsi positivi (segnalando problemi che non esistono) o falsi negativi (mancando di rilevare problemi esistenti). È importante che i designer usino WAVE come parte di un processo di valutazione più ampio e non come unica fonte di verifica.

Conclusione

WAVE Web Accessibility Evaluation Tools è uno strumento potente e utile per i designer UX che desiderano migliorare l’accessibilità dei loro siti web. Con la sua capacità di identificare errori, facilitare la valutazione umana e educare gli utenti, WAVE rappresenta una risorsa preziosa. Tuttavia, è essenziale essere consapevoli delle sue limitazioni e utilizzarlo in combinazione con altre pratiche di valutazione manuale per garantire un’accessibilità completa e accurata.

Per installare le estensioni di WAVE per Chrome, Firefox ed Edge, è possibile visitare i rispettivi store di estensioni del browser e cercare “WAVE Web Accessibility Evaluation Tool”. Questo permetterà di effettuare valutazioni di accessibilità in modo sicuro e privato direttamente all’interno del browser, garantendo una copertura completa anche per contenuti protetti o dinamici.

Risorse Utili

Per scaricare le estensioni visita la pagina WAVE EXTENSIONS