Design your life: come fare della tua vita un progetto meraviglioso

  • AUTORE: Bill Burnet e Dave Evans
  • EDITORE: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli (30 aprile 2019)
  • LUNGHEZZA STAMPA: 295
5stelle
Acquista su Amazon
Design your life

“Che cosa voglio fare della mia vita?”, “Chi voglio diventare?”, “Come posso trovare il coraggio di lasciare un lavoro che non mi dà più soddisfazioni e costruirmi un nuovo percorso?”

Questo libro non ti dà la risposta a queste domande ma ti insegna come applicare il Design Thinking per trovare le risposte a questi e a molti altri problemi che ti trovi ad affrontare nella vita di tutti i giorni.

I due autori sono i docenti di uno dei corsi più frequentati a Stanford “Design your life”, che insegna agli studenti come progettare la loro vita futura, non fermandosi a soluzioni ovvie ma scavando e trovando nuove opportunità.

All’interno del libro sono presenti molte storie di persone che si trovavano intrappolate in vite con problemi o semplicemente non appaganti, e con l’aiuto del Design Thinking hanno liberato la mente e trovato nuove soluzioni.

Spesso la nostra vita è condizionata da convinzioni limitanti che ci portano a costruirci una gabbia nella quale non riusciamo più ad uscire. La chiave per aprire la porta di questa gabbia è un metodo oggettivo che parte dai dati e ti fa procedere verso soluzioni nuove a cui non avevi pensato. Il segreto è non credere a quello che il nostro cervello ci dice, ma procedere negli step, seguendo le istruzioni e facendo in modo diligente gli esercizi che vengono proposti.

Ogni cosa che ci circonda è frutto del design di qualcuno, e ogni designer è partito da un problema. Il problema di non essere in grado di ascoltare tanta musica senza portare con sé una valigetta di CD è il motivo per cui ora puoi ascoltare tremila canzoni in un oggetto di pochi centimetri quadrati o sul tuo smartphone.

Se non sei felice della tua vita vuol dire che ci sono dei problemi. Individuali e comincia ad analizzarli come un designer affronta un progetto. Perché non c’è nessuna differenza. Il Design Thinking è un metodo per trovare idee nuove e soluzioni efficaci che mettono al centro le persone. E in questo momento la persona sei tu e il problema sono alcuni aspetti della tua vita.

 

LO CONSIGLIO PERCHÉ: è un libro molto interessante che propone esercizi semplici che fanno aprire gli occhi ad aspetti della propria vita a cui non avevi dato peso. Nella parte iniziale l’idea forte è quella di tenere un diario con riportati le azioni che vengono svolte durante la giornata e a queste viene chiesto di dare un giudizio in base ad alcuni aspetti. Questa è la raccolta dei dati che è alla base di un progetto. I designer lo fanno abitualmente nella fase di analisi, ma non è così scontato farlo sulla propria vita.

 

Per approfondimenti visita il sito:
https://designingyour.life/

 

Leggi l’articolo:
Cosa è il Design Thinking e perché è così popolare?