Quando un Brand è più di un Brand
Ci sono marchi che vendono prodotti e marchi che vendono emozioni. Nike è il secondo tipo. Non è solo un’azienda di abbigliamento sportivo: è un’icona culturale, una narrazione vivente, un’esperienza che va oltre il semplice atto di acquistare una scarpa.
Con la campagna Year of the Mamba, Nike ha dimostrato ancora una volta il suo talento nel trasformare un prodotto in una storia, legando il Capodanno Cinese, la leggenda di Kobe Bryant e l’idea di resilienza e miglioramento continuo.
Questa campagna non è solo una collezione di scarpe e abbigliamento. È un messaggio potente, un’esperienza che fonde tradizione e innovazione, passato e futuro.
Ma cosa possiamo imparare da Nike? Come ha costruito un’esperienza emotiva e coinvolgente che i CX Designer possono prendere come esempio?
Scopriamolo insieme.
L’Esperienza Nike: quando il Brand diventa un viaggio
Nike non si limita a lanciare prodotti. Ogni campagna è un viaggio in cui l’utente si sente parte di qualcosa di più grande. E Year of the Mamba è un capolavoro di esperienza utente e storytelling emozionale.
1. Il Legame tra il Capodanno Cinese e la Mamba Mentality
La scelta del Capodanno Cinese non è casuale. Ogni anno ha il suo animale zodiacale e il 2025 è l’Anno del Serpente, simbolo di trasformazione e determinazione.
Chi meglio di Kobe Bryant, con la sua Mamba Mentality, poteva incarnare questo concetto? Il serpente non è solo un riferimento all’anno zodiacale, ma alla filosofia di vita di Kobe: migliorarsi ogni giorno, affrontare le sfide senza paura, superare i propri limiti.
Nike non ha solo collegato due simboli culturali. Ha creato un ponte tra tradizione e sport, tra la saggezza millenaria e l’energia moderna dell’atleta perfetto.
Lezione per i CX Designer: lo storytelling funziona quando troviamo connessioni autentiche tra la cultura, i valori del brand e l’esperienza del cliente.
2. Creare un’esperienza immersiva: Oltre il prodotto
Nike non si è fermata a un semplice lancio di sneaker. Ha costruito un’intera esperienza immersiva che rende il cliente parte della storia.
- Prodotti con un significato profondo: le nuove Kobe 5 Protro “Year of the Mamba” hanno dettagli ispirati al serpente, i colori dell’energia cinese e il design che richiama la mentalità da campione di Kobe.
- Interazione digitale: la campagna è collegata a contenuti sull’app Nike Training Club, che incoraggia gli atleti a vivere la Mamba Mentality attraverso allenamenti ispirati a Kobe.
- Comunità e coinvolgimento: sui social Nike ha invitato i fan a condividere come incarnano la filosofia della Mamba Mentality nelle loro vite.
Questo significa che il cliente non è più un semplice acquirente, ma diventa parte di un movimento.
Lezione per i CX Designer: il prodotto da solo non basta. L’esperienza utente deve coinvolgere più touchpoint, creare una connessione emotiva e portare l’utente a sentirsi parte di un cambiamento.
3. L’Emozione come elemento di differenziazione
Nike non vende semplicemente scarpe o abbigliamento sportivo. Vende un sentimento. E l’emozione è la chiave per creare esperienze utente memorabili.
Con Year of the Mamba, Nike ha toccato corde emotive profonde:
- La nostalgia e l’eredità di Kobe Bryant: il richiamo alla sua mentalità continua a ispirare generazioni di atleti.
- Il concetto di miglioramento continuo: il Capodanno Cinese è un momento di rinascita e cambiamento, perfetto per adottare una nuova mentalità.
- Il senso di appartenenza: essere parte della comunità Nike significa condividere valori di determinazione, forza e crescita personale.
Lezione per i CX Designer: il modo migliore per differenziarsi è creare un’esperienza che tocchi l’utente a livello emotivo. Le persone dimenticano i prodotti, ma ricordano come un brand le ha fatte sentire.
Cosa possiamo imparare da Nike? 3 strategie da applicare alla CX
Nike non ha creato solo una campagna. Ha costruito un’esperienza immersiva che ogni CX Designer può prendere come ispirazione.
- Collegare il brand a una narrazione autentica
- Nike ha trovato un collegamento profondo tra il Capodanno Cinese e la Mamba Mentality.
- I brand devono trovare un messaggio che risuoni con i loro utenti e sia coerente con la loro identità.
- Integrare il digitale per arricchire l’esperienza
- Dall’app Nike Training Club ai social media, ogni touchpoint è stato pensato per amplificare il messaggio.
- Le aziende dovrebbero creare percorsi utente che colleghino il fisico al digitale in modo fluido.
- Mettere l’emozione al centro dell’esperienza
- L’elemento emozionale è il vero motore del coinvolgimento.
- I CX Designer dovrebbero progettare esperienze che facciano sentire gli utenti parte di qualcosa di significativo.
Conclusione: Perché Nike è un maestro della CX
La campagna Year of the Mamba è un esempio perfetto di come un brand possa trasformare un prodotto in un’esperienza emozionale e culturale. Nike non ha solo venduto sneaker. Ha raccontato una storia potente, connettendo la tradizione del Capodanno Cinese alla leggenda di Kobe Bryant, e ha creato un’esperienza immersiva che va oltre il semplice acquisto.
Questa è la vera essenza di una Customer Experience memorabile. Non si tratta solo di UX, interfacce o performance. Si tratta di emozioni, storytelling e connessione con il pubblico.
HAVE AN HARD YEAR | KOBE | NIKE