Social proof sul web: guida pratica e 18 esempi
Social proof: la guida definitiva e 18 esempi per applicarla a ecommerce e siti web.
Social proof: la guida definitiva e 18 esempi per applicarla a ecommerce e siti web.
Il brief è uno strumento molto importante per il progetto perché non solo definisce cosa bisogna fare ma delinea la strada per farlo e come misurare i risultati
Indice dell’articoloEstetista cinica – 6 best practice di customer experience Fidelizzazione Personalizzazione Customer care Approccio mobile firstTOV Customer engagement Le piccole debolezze della customer experienceUX e sviluppo con imperfezioni Blog non aggiornatoFormazione in store migliorabile Non tutti la conoscono, anche se dovrebbero. Cristina Fogazzi, alias l’Estetista Cinica, vanta una forte presenza sui social ed è al tempo stesso un’imprenditrice…
Il designer sta cambiando ruolo. La complessità dei prodotti ha spinto questa figura ad abbandonare il ruolo di decoratore e a diventare sempre più strategist.
Indice dell’articoloGli errori connessi al check out1. Non tracciare il comportamento degli utenti 2. La scomparsa di prodotti non disponibili 3. Il pagamento difficile o bloccato4. Le call to action non chiare5. Il riepilogo mancante 6. Il carrello non modificabile7. La scarsità di informazioni CONSIGLI PER IL CHECK OUT – IL RIASSUNTO L’ecommerce è online. Flusso di navigazione…
Project manager o product manager: facciamo un po’ di chiarezza sui ruoli e sulle responsabilità.
La UX e l’etica è un argomento che è obbligatorio trattare perchè il rispetto e la tutela di tutte le persone è un valore importante per l’awareness di un brand.
Non sono qui per raccontarti la storia di Jeff Bezos e della fondazione di Amazon. Oggi voglio concentrarmi su alcune scelte vincenti che hanno fatto crescere la piattaforma e che sono sicuramente replicabili su altre realtà ecommerce, piccole o grandi che siano. Il servizio imbattibile Chi acquista su Amazon non lo fa esclusivamente per il…
Il project manager e lo UX designer sono figure distinte ma con l’introduzione dello SCRUM hanno molti punti in comune. Vediamo insieme quali.
Se già sai cosa sono le pagine Error 404, puoi tranquillamente passare ai capitoli successivi per goderti il suggerimento performante e le best case. Altrimenti, ecco una breve spiegazione! Non hai mai sentito parlare di pagina Error 404? È la schermata che appare all’utente su un sito web quando la pagina che ha raggiunto non…